Perché il crimine diventa mito? Il crimine diventa mito perché a noi giallisti piace indagare la nostra parte oscura penso. Tutti gli uomini sono attirati dal bello ma anche dal male. E’ nella natura umana. Non ti saprei dire so…
Perché il crimine diventa mito? Il crimine diventa mito perché a noi giallisti piace indagare la nostra parte oscura penso. Tutti gli uomini sono attirati dal bello ma anche dal male. E’ nella natura umana. Non ti saprei dire so…
Servizio Telechiara Torna in libertà Felice Maniero, il boss della mala del Brenta con un futuro da imprenditore e un’identità sconosciuta: gli oltre trent’anni di carriera criminale, le fughe dal carcere, i delitti e le condanne (Alberto Feltrin)
BENJAMIN DISRAELI DICEVA: CIO’ CHE E’ CRIMINE PER LA MOLTITUDINE, E’ SOLO UN VIZIO PER POCHI E VALLANZASCA RIPROVA IL “BRIVIDO” DELL’EVASIONE SERVIZIO RCD (REDAZIONE SERVIZI DIGITALI)
Locandina/invito rassegna A concludere la rassegna “TARANTO INCONTRA I SUOI AUTORI”, venerdì 20 agosto a Palazzo Galeota in via Duomo 234 in Città vecchia, si è svolto l’incontro con Giancarlo De Cataldo,giudice penale,romanziere,scrittore,giallista. Giancarlo De Cataldo L’INTERVISTA PER DGTVONLINE http://www.dgtvonline.com/…