di Marina Angelo Di storiacce, in questi pochi mesi, ne abbiamo raccontate tante. A dire il vero non sono tutte cattive anzi, spesso raccontano come il bene vince sul male. Il primo augurio quindi va a tutte le persone impegnate…
di Marina Angelo Di storiacce, in questi pochi mesi, ne abbiamo raccontate tante. A dire il vero non sono tutte cattive anzi, spesso raccontano come il bene vince sul male. Il primo augurio quindi va a tutte le persone impegnate…
La mia storia spero sia d’esempio ad altri sport. Le regole, sì, devono essere uguali per tutti. Non esiste lavoro che per esercitare si deve dare il sangue. I controlli di notte alle famiglie degli atleti… Io non mi sono…
Non sfuggono nemmeno alla carenza di diottrie le polemiche che, negli ultimi giorni, hanno calcato le pagine dei quotidiani nazionali avvolgendo la pellicola su Vallanzasca, in uscita domani 21 gennaio 2011 in tutte le sale italiane. Salterei volentieri qualche passaggio…
Quando per la prima volta Domenico Sica usa la categoria di “agenzia del crimine” per qualificare l’attività della banda della Magliana oltre la semplice realtà dell’economia e dell’antropologia malavitosa, la conoscenza degli investigatori sulla natura del fenomeno è ancora ridotta.…
Nei due post precedenti (La Repubblica ed Il Messaggero) gli attacchi a “I Moralisti”, di seguito la risposta che si legge sul sito degli Amour Fou Un appello ai registi del cinema inchiesta e ai politici per un confronto reale…
ROMA – Il controverso mito della banda della Magliana continua. E cresce sempre di più. Dopo aver sbancato librerie, cinema e piccolo schermo, adesso ha conquistato anche il panorama discografico. Amor Fou A sdoganarlo sono stati gli Amor Fou, band…
Alemanno condanna la canzone dei milanesi Amor Fou che nel loro ultimo cd I Moralisti hanno dedicata una canzone al boss ‘Renatino’. “Bisognerebbe essere meno indulgenti rispetto a questi fenomeni” Amor Fou intervistati al Mi Ami 2010 dalle telecamere di…
Questo slideshow richiede JavaScript.