L’Italia è il paese dei misteri irrisolti, delle stragi senza nome , delle date che ricorrono anno dopo anno. A volte in modo giustamente rumoroso, a volte stranamente senza alito di vento. Il tempo, dicono, mette centimetri di polvere sopra…
L’Italia è il paese dei misteri irrisolti, delle stragi senza nome , delle date che ricorrono anno dopo anno. A volte in modo giustamente rumoroso, a volte stranamente senza alito di vento. Il tempo, dicono, mette centimetri di polvere sopra…
A 29 anni esatti dalla scomparsa di Emanuela Orlandi, spunta un nuovo testimone. Si tratta di un amico della ragazza che era assieme a lei ventiquattrore prima della sua sparizione avvenuta il 22 Giugno 1983…continua a leggere «Ci seguì un uomo…
Dopo essere stata aperta, analizzata centimetro per centimetro, oggi, la salma di Enrico De Pedis, ha lasciato la basilica di Sant’Apollinare per trovare alloggio in uno spazio comunale diciamo, segreto…continua a leggere La tomba di De Pedis viene traslata ma i…
« Ormai è sicuro: entro la fine del mese di maggio la salma di Renatino De Pedis lascerà definitivamente la basilica di Sant’Apollinare per trovare un’altra sistemazione. Stavolta al cimitero di Prima Porta. I tempi e i particolari della traslazione…
A giorni avverrà una riunione al Vicariato di Roma alla quale parteciperà anche la Gendarmeria Vaticana per studiare lo spostamento della salma di Renatino De Pedis…continua a leggere la crime news sulla tomba di De Pedis
Ferdinando Imposimato, presidente onorario della Corte di Cassazione che ha seguito il caso prima come giudice istruttore, poi come legale della famiglia dichiara all’ Adnkronos: «Ormai la procura ha l’obbligo di aprire la tomba di Renato De Pedis». Sono infatti…
di Alessandro Ambrosini Il Vaticano è una presenza fondamentale, a volte oscura nella storia di Roma e dell’Italia intera. Da sempre, potere e fede convivono in modo a volte inquietante e non è facile essere guide spirituali in un mondo…
di Marina Angelo Che fosse arrivato alla frutta, lo avevamo capito già a dicembre. I segni erano chiari per tutti, ma, come per il sordo che non vuol sentire, non c’è cieco peggiore di chi non vuol vedere, ed oggi,…