Tutto si confonde tra la polvere da sparo e le notizie d’agenzia che vomitano bollettini di guerra. Le urla dei padri e delle madri, le sirene di troppe ambulanze che non arrivano mai con qualcuno da salvare, ma solo con…
Tutto si confonde tra la polvere da sparo e le notizie d’agenzia che vomitano bollettini di guerra. Le urla dei padri e delle madri, le sirene di troppe ambulanze che non arrivano mai con qualcuno da salvare, ma solo con…
Alla malavita, si sa, non bastano mai i posti dove poter allungare le mani. Per questo la ‘ndrangheta calabrese aveva iniziato ad allargare il suo campo visivo e d’azione sulle imprese di ottica. Peccato, poi, che il sistema criminale avesse…
Antonella D’Agostino senza troppa fatica è risalita alla fonte che ha dato notizia sulla sospensione del chiacchieratissimo marito. Ieri ha contattato Notte Criminale rilasciando un’intervista in esclusiva. Antonella, è andata a trovare Renato? «No. Sono appena tornata da Mondragone a…
La mia storia spero sia d’esempio ad altri sport. Le regole, sì, devono essere uguali per tutti. Non esiste lavoro che per esercitare si deve dare il sangue. I controlli di notte alle famiglie degli atleti… Io non mi sono…
Cosa dice Sabrina Minardi in merito alla sepoltura di De Pedis nella Basilica di Sant’Apollinare? La Minardi non sa il vero motivo, ma fa una deduzione: Enrico De Pedis aveva amicizie all’interno del Vaticano, in particolare all’interno del Vicariato di…
Raffaella Notariale Perchè il crimine diventa mito? Nel caso della banda della Magliana, evidentemente perché ci sono stati un film, molto ben riuscito, considerati gli ascolti e gli incassi, ed anche una fiction che è andata talmente bene che è…
L’anno scorso, ha portato a Venezia la Sicilia, la Bagheria in cui è nato e che è diventata Baarìa nel film di Giuseppe Tornatore di cui lui era protagonista. Quest’anno, alla Mostra – Fuori concorso – porta invece la Milano…
Questo slideshow richiede JavaScript.