Registratore di cassa anni ’70 Caro, forse troppo, il riscatto che un genitore paga per la felicità del proprio figlio. Più lunghi, intensi e densi i dispiaceri da scontare a vita per la perdita inaspettata di un discendente, improvvisa o…
Registratore di cassa anni ’70 Caro, forse troppo, il riscatto che un genitore paga per la felicità del proprio figlio. Più lunghi, intensi e densi i dispiaceri da scontare a vita per la perdita inaspettata di un discendente, improvvisa o…
MILANO. Intelligente, quel ragioniere mancato. Coraggioso, sempre il primo a entrare nei locali con la pistola in pugno. Simpatico, anche: Scometto quest’accendino d’oro di Cartier che fra dieci giorni sarò libero, disse a un funzionario il giorno dopo l’ arresto…
due giornalisti di Radio Popolare 1987 http://www.radiopopolare.it/fileadmin/trasmissioni/maliberaveramente/vallanzaska.mp3 Fonte: Eco di Bergamo Renato Vallanzasca evade dal carcere e da latitante concede un’intervista esclusiva a Umberto Gay. Prima di lasciare Radio Popolare Vallanzasca sottrae la patente a un redattore, la vicenda viene…
Fonte: Unità, Ansa Fonte: Unità, Ansa Fonte: Unità, Ansa Fonte: Unità, Ansa Fonte: Unità, Ansa Fonte: Unità, Ansa Fonte: Unità, Ansa
Fonte: Unità, Ansa, Novella 2000
Processo contro Renato Vallanzasca per rapimento Emanuela Trapani. Nella foto Trapani mentre depone, in secondo piano Vallanzasca. Fonte: Unità, Ansa Qui Vallanzasca poco prima di essere interrogato Fonte: Unità, Ansa
14 Febbraio: Gaetano Trapani lascia l’ufficio del dottor Marra al Palazzo di Giustizia milanese. Il Trapani era stato convocato dal Sostituto Procuratore in merito al rapimento della figlia Emanuela Fonte, Unità, Ansa