La moglie che gli aveva detto che aveva deciso di separarsi dopo 40 anni di matrimonio, lui la strangola… …continua qui
La moglie che gli aveva detto che aveva deciso di separarsi dopo 40 anni di matrimonio, lui la strangola… …continua qui
Una tragedia tra le mura domestiche si è consumata a Milano per mano di un pensionato di 77 anni… …continua qui
di Giovanni Mercadante I turisti che nel giro di due settimane hanno letteralmente preso d’assalto l’Isola del Giglio in Toscana, sono passati dai 131 consueti del sabato prima del naufragio della Costa Concordia ai 1080 di sabato scorso… …continua qui
Si è consumata a Civitanova Marche (Macerata) l’ennesima tragedia familiare, un cancro che, da nord a sud, si sta allargando sull’Italia intera… …continua qui
Da ieri sera a Milano è caccia all’uomo e all’auto che hanno travolto e ucciso Niccolò Savarino, vigile urbano. Sono stati ascoltate numerose persone, testimoni di quella che è stata una tragedia. E, in base alle loro indicazioni, l’auto da…
Maurizio Sacchini, disoccupato da un paio d’anni, ha ucciso la madre e poi a si è tolto la vita con un fucile. E’ successo oggi a Castiglioncello e i motivi sarebbero da ricercarsi proprio sulle pressioni emotive dovute ad una…
Poteva essere scambiata per una “prima” teatrale. Una rappresentazione al Teatro Primo Studio di Via Watt di Milano. C’era il regista, Mauro Curreri, l’attore in uniforme, Mauro Pastorello, ex ufficiale dell’esercito, i riflettori di un tiepido sole meneghino, il cortile…
«Lascialo, smettila, non lo uccidere». Così lo implorava la gente sui balconi in via Chivasso di Borgo Aurora. Sono le 21,15 ma il carnefice, probabilmente accompagnato da due donne, non si ferma. Davanti al civico 10, sembra un film dell’orrore…
Alle 10.25 del 2 Agosto 1980 non fu solo l’orologio della stazione di Bologna a fermarsi. L’Italia intera si fermò. A distanza di oltre 30 anni si continua, giustamente, a ricordare una delle stragi che attraversarono la mente e il…
Oggi è il giorno della memoria. L’ennesimo di questa Italia malata che troppi, per curarla, hanno pagato con la vita. Oggi, si ricorda la morte di Paolo Borsellino, il Magistrato ucciso dalla mafia, il 19 luglio del 1992, a Palermo…