Perché il crimine diventa mito? Il crimine in realtà è da sempre mito, voi pensate ai processi dell’800 in cui i grandi scrittori raccontavano storie giudiziarie rendendole popolari, creando quello che una volta si chiamava Fejeton e da lì creavano…
Perché il crimine diventa mito? Il crimine in realtà è da sempre mito, voi pensate ai processi dell’800 in cui i grandi scrittori raccontavano storie giudiziarie rendendole popolari, creando quello che una volta si chiamava Fejeton e da lì creavano…
Parla il protagonista di «Faccia d’angelo», la miniserie che andrà in onda su Sky tratta da un’autobiografia Elio Germano Felice Maniero Più che una «Faccia d’angelo» ha un viso da Gianburrasca. I capelli rossicci e arruffati, le guance punteggiate…
Questa presentazione richiede JavaScript.