Pare che a vincere il capo dei capi ci abbia pensato il Parkinson oppure, a voler pensar male, potrebbe essere l’escamotage per svignarsela da uno dei tanti processi che vede il Padrino coinvolto… …continua qui
Pare che a vincere il capo dei capi ci abbia pensato il Parkinson oppure, a voler pensar male, potrebbe essere l’escamotage per svignarsela da uno dei tanti processi che vede il Padrino coinvolto… …continua qui
E’ il 23 maggio del 1992. Gli orologi sembrano fermarsi per un’eternità alle 17:58. Il perché, dopo vent’anni, è noto a tutti: una tonnellata di tritolo compie quella che è tra le stragi più meschine d’Italia. A perdere la vita,…
di Marina Angelo «Sono stato un mafioso dal 1975, soldato semplice nel mandamento di San Giuseppe Jato, dal 1989 sono stato reggente del mandamento, fino al mio arresto nel 1996». Esordisce così Brusca nell’aula bunker di Trapani all’udienza numero ventidue…
di Folletto Trentasei voti su duecentosettanta sono bastati a Concetta Riina, primogenita di Totò, per insediarsi nel consiglio di circolo della scuola elementare Finocchiaro Aprile, di Corleone posizionandosi in sesta posizione tra le dieci persone che concorrevano per ricoprire gli…
Gli agenti della Squadra mobile di Caserta stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip Pasqualina Paola Laviano, su richiesta dei pm Cesare Sirignano, Francesco Curcio e Ivana Fulco, a carico di nove persone, presunte affiliate al clan dei…
Otto anni e dieci mesi fa era un uomo libero. Un criminale su piazza e piazzato bene a dire il vero. Giuseppe Salvatore Riina, oggi 34 anni, allora non è un delinquente qualsiasi è il figlio minore del capo dei…
Non è un soggiorno obbligato , ma per chi ha subito negli anni ‘70/80 quel provvedimento che alloggiava i più pericolosi capi-famiglia della mafia nei paesini del nord-est , la richiesta di Giuseppe Salvatore Riina suona come un allarme da…
Onorevole Raisi, cosa ne pensa dell’iscrizione al registro degli indagati di Thomas Kram e della Frohlich? E’ il coronamento del successo di un lavoro durato parecchi anni. La Commissione Mitrokhin è, infatti, riuscita ad identificare alcuni soggetti che quel giorno…
E’ stato lungo, come abbiamo visto, il lavorio dei pentiti per disegnare la formidabile macchina da guerra messa in campo per uccidere un giornalista, certo spregiudicato e coraggioso, ma isolato e inerme. Mandante l’alta politica, organizzatrice un elemento di vertice…