Di Elio Ciolini non si sentiva parlare da anni. Era il 2005 e il suo nome si era legato a contatti che esponenti dell’estrema destra italiana avevano cercato a Bruxelles per trovare fondi con cui finanziare attività non meglio definite.…
Di Elio Ciolini non si sentiva parlare da anni. Era il 2005 e il suo nome si era legato a contatti che esponenti dell’estrema destra italiana avevano cercato a Bruxelles per trovare fondi con cui finanziare attività non meglio definite.…
Conservatorio Santa Cecilia Roma
Chi l’ha visto? intervista esclusiva del 2005 Int.: E’ la prima volta che lei si trova di fronte ad una telecamera a fare un’intervista. La rilascia in questo momento perché lei ha paura, ha paura di qualche cosa. Ha paura,…
La polizia gli stava alle calcagna, ogni tanto lo interrogava, in seguito a controlli occasionali oppure con iniziative mirate, per tentare di incastrarlo: si sapeva che era uno dei terminali del traffico di droga di Roma, ma le prove erano…
… C’erano le mogli e c’erano le amanti. Le donne ufficiali dei boss – quasi tutti con doppia o tripla vita- il più delle volte sapevano, ma lasciavano fare, curandosi di mantenere un buon livello economico, le case e i…
Romanzo criminale è una serie televisiva italiana basata sull’omonimo romanzo del giudice Giancarlo De Cataldo e ne rappresenta il secondo adattamento dopo il film diretto da Michele Placido. Giovani attori riuniti da Stefano Sollima hanno ripercorso le tracce della banda …
Nella foto: Giovanni Bianconi, giornalista per La Stampa per molti anni, oggi per “Il Corriere della Sera” segue le più importanti vicende giudiziarie e di cronaca. Bianconi ha scritto vari libri, raccontando con acume e gusto per i particolari le…
Questa presentazione richiede JavaScript.