In un libro l’uso strumentale delle patologie I criminali istruiti per simulare ogni tipo di malattia. È la denuncia dei buchi di un sistema sanitario e penitenziario a rischio: il boss Cimmino, passato per matto, incassa dallo Stato una pensione…
Lei scrive di Vallanzasca e scrive ‘Acab’, acronimo di all the cops are bastards, il suo è un tentativo per richiamare alla riflessione sullo stato e l’antistato in tempi più maturi per capire? Io credo che per raccontare il nostro…
Come descriverebbe la psicologia di Vallanzasca? E’ un narciso, un uomo molto impulsivo con un’intelligenza vivacissima. Un uomo colto. Un uomo che legge, che sa parlare in italiano. E’ molto severo con se stesso, molto rigoroso. Non l’ho mai sentito…
Perchè oggi è stato giudicato sbagliato parlare di Vallanzasca? Io credo che la discussione che accompagna il ritorno sulla scena di una figura come quella di Vallanzasca, non sia una polemica o una discussione nuova. Tutti i criminali, tutti i…
In questo circuito dove vittime e carnefici sembrano confondersi, quindi, anche il figlio di Vallanzasca, Maxim, è una vittima? «Vallanzasca ne ha fatte di vittime oltre che quelle che purtroppo ha eliminato fisicamente. La mamma ha passato una vita di…
Lei (in)segna la differenza tra poliziotto operativo/funzionario e uomo politico. Come Cambia il punto di Vista? Per quaranta anni non è cambiato perchè, ho avuto la fortuna di poter lavorare sempre in prima linea. Non c’è stato un poliziotto dietro…