Sequestri, rapine e omicidi. Gli anni ’70 nel ricordo di Vallanzasca Renato Vallanzasca all’epoca del processo per la rapina alla banca di piazza Cavour, a Como, avvenuta nell’agosto del 1976 «In sette mesi e venti giorni ho bruciato la mia…
Sequestri, rapine e omicidi. Gli anni ’70 nel ricordo di Vallanzasca Renato Vallanzasca all’epoca del processo per la rapina alla banca di piazza Cavour, a Como, avvenuta nell’agosto del 1976 «In sette mesi e venti giorni ho bruciato la mia…
Le bautte sono maschere veneziane che venivano usate dai nobili o da chi ambiva, al tempo della Serenissima, a nascondere il proprio volto per andare a qualche appuntamento galante, compiere certi crimini, nascondere incontri o “servizi segreti”. Ed è proprio…
L’ex boss: vivo per i figli, lavoro e sono un asso dello scopone. La politica? Feci tessere per il Psi. Vogliono uccidermi? Non ho paura Avrà anche cambiato vita diventando innocuo e pantofolaio, come dice. Avrà cioè anche detto addio…
SGUARDO DI ROSSANO COCHIS “NANUN” DURANTE L’INTERVISTA «Conobbi Renato a San Vittore» dice Rossano Cochis, detto Nanun. «Ci ritrovammo fuori con qualche altro amico e nacque la “batteria”. Iniziammo a fare qualche lavoretto in banca e i giornali si inventarono…
Rossano Cochis — SONDRIO — NELLA SECONDA metà degli anni ’70 fu il braccio destro di Renato Vallanzasca, il capo della famigerata banda della Comasina. Impressionante, come riportano le cronache, il ruolino criminale della banda: omicidi, sequestri e 70…
Questo slideshow richiede JavaScript.