Abbiamo imparato a conoscerlo quando, in una Roma nera anni ’70, vestiva i panni del “Dandi” in “Romanzo Criminale – La Serie”. Più come un vero attore che come il personaggio che lo ha reso popolare, ad Alessandro Roja piace…
Elio Germano Dopo la fortunata serie ”Romanzo Criminale” ispirata al film di Placido e diretta da Stefano Sollima che a breve battera’ per il cinema il primo ciak del poliziesco ”Acab” tratto dall’omonimo libro ”Acab. All cops are bastards”, Sky…
Il boss della mala del Brenta è libero. I dubbi di Zornetta, giornalista veneziana, sul «pentimento» Ora che Felice Maniero, il boss della mala del Brenta, è tornato libero, un libro torna a interrogarsi sui risvolti oscuri del suo pentimento…
Il bandito: non mi fanno vedere il film su di me, vado al Lido. Il regista Michele Placido: non lo voglio Renato Vallanzasca sotto i riflettori della Mostra di Venezia. Una sua personale decisione, dovuta al desiderio di vedere, finalmente,…
… iniziamo a mettere i puntini sulle “i”. Notte Criminale non vuol essere mitizzazione del crimine, al contrario, parte proprio dal chiedersi “perchè crimini e criminali diventano mito?”. Al processo delle vittime e dei carnefici: media, giornali, tv…ma soprattutto le…
Cinema: Vallanzasca, Placido “polemiche perchè criminalità nord e non sud”
una scena del film “Vallanzasca – Gli angeli del male” “Non comprendo il clamore suscitato dal film, soprattutto al nord. Si sono fatti centinaia di film sulla mafia e nessuna hai mai fatto questo tipo di polemiche”. Lo ha affermato…
Pubblicato su Film, Francis Turatello, News interessanti, Notte Criminale, Vallanzasca