di Emanuele Midolo (Parigi) 6 aprile 1994. Due missili terra-aria abbattono in volo il Falcon 50 del presidente del Rwanda Juvénal Habyarimana. La sua morte fu il pretesto che scatenò il massacro di oltre 800mila Tutsi, accusati dalla Francia di…
di Emanuele Midolo (Parigi) 6 aprile 1994. Due missili terra-aria abbattono in volo il Falcon 50 del presidente del Rwanda Juvénal Habyarimana. La sua morte fu il pretesto che scatenò il massacro di oltre 800mila Tutsi, accusati dalla Francia di…
In questo pezzo inedito Michele Februo e Solange Lusiku, puntano l’indice, con un semplice racconto, contro la libertà di stampa -o quella che così viene indebitamente chiamata- nel sud Kivu. Un delitto all’informazione.
So che queste poche righe, e sicuramente mi sopravvaluto, faranno discutere ma pur essendo io il primo a rendere onore a quei poveri morti delle Torri Gemelle mi sorge spontanea da qualche giorno una domanda: i morti hanno un valore…
Tanti anni fa a Livigno, paese posto in “zona neutra” (vale a dire tra la barriera della dogana italiana e quella della Svizzera) e per questo praticamente esentasse, il contrabbando era una delle principali attività. Dalla frontiera passavano ambulanze a…