Prima donava al ragazzino soldi e regali. Un gesto apparentemente immotivato, ma poi seguiva, secondo l’accusa, l’obbligo a compiere atti sessuali… …continua qui
Prima donava al ragazzino soldi e regali. Un gesto apparentemente immotivato, ma poi seguiva, secondo l’accusa, l’obbligo a compiere atti sessuali… …continua qui
Il procuratore della Repubblica Vittorio Borraccetti spiega la legge per i collaboratori di giustizia. “Il pentimento è stato fondamentale per smantellare una banda criminale, come la Mala del Brenta”. Oggi l’ex boss è in pensione e gestisce una rivendita di…
Renato Vallanzasca In relazione agli ultimi fatti che hanno “ripulito” la cronaca nera con la decantata libertà di Felice Maniero, è ascoltando l’intervista fatta a Vallanzasca e soffermandomi sulla multa giudiziaria di 3000 euro non pagata – causa della mancata…
Gli inquirenti sono concordi: la sua collaborazione è stata decisiva Felice Maniero VENEZIA — «Senza la confessione di Felice Maniero probabilmente la mala del Brenta sarebbe ancora attiva». Paola Mossa è il pm che per ultima ha affrontato le vicende…
Parla il Pm Paola Mossa: «Una scelta lineare e le sue dichiarazioni sono risultate attendibili»
Il Gazzettino «Felice Maniero ha fatto una scelta lineare. E le sue dichiarazioni sono risultate attendibili». Paola Mossa, il pubblico ministero che negli ultimi anni ha lavorato sul fronte della Mala del Brenta, commenta così la notizia della definitiva libertà…
Pubblicato su arresti, Cronaca, Felice Maniero, Mala del Brenta, News interessanti, Notte Criminale, Pagine storiche