Perché il crimine diventa mito? Il crimine in realtà è da sempre mito, voi pensate ai processi dell’800 in cui i grandi scrittori raccontavano storie giudiziarie rendendole popolari, creando quello che una volta si chiamava Fejeton e da lì creavano…
Perché il crimine diventa mito? Il crimine in realtà è da sempre mito, voi pensate ai processi dell’800 in cui i grandi scrittori raccontavano storie giudiziarie rendendole popolari, creando quello che una volta si chiamava Fejeton e da lì creavano…
Non è bastato l’annuncio in diretta televisiva della morte della piccola Sarah Scazzi alla madre. Non è bastato il presidio di telecamere e giornalisti H 24 davanti la villetta dell’orrore ad Avetrana. Non è bastato sorbirci a tutte le ore…
Arresto Antonio Iovine (detto “’o Ninno”) Come un orologio biologico, scandito questa volta dalle polemiche del Ministro dell’Interno Roberto Maroni, seguite alla scorsa puntata di “Vieni via con me”, nella quale Roberto Saviano ha raccontato a nove milioni di telespettatori dei…
Questo slideshow richiede JavaScript.