Quante finestre apre la morte di Angelo Angelotti, quali storie fa uscire quel corpo steso a pancia in giù sul selciato di Spinaceto ? E’ come se si rinverdissero momenti di terrore, di crimine senza pace, di terra senza padroni. …
Quante finestre apre la morte di Angelo Angelotti, quali storie fa uscire quel corpo steso a pancia in giù sul selciato di Spinaceto ? E’ come se si rinverdissero momenti di terrore, di crimine senza pace, di terra senza padroni. …
di Raffaella Notariale Il tam tam è nato e cresciuto nel gruppo petizione.emanuela@libero.it – Gruppo ufficiale fondato da Pietro Orlandi Mancavano le spie. Poi sono arrivate anche quelle. Sabato scorso, nella basilica di Sant’Apollinare, a Roma, si doveva tenere un…
di Alessandro Ambrosini Quando si parla del Clan dei Casamonica non si parla solo di un gruppo di sinti stanziali a Roma da decenni, non si parla di baracche fatiscenti o di roulotte di quinta mano adibite ad abitazioni. Si…
Riportiamo integralmente l’intervista di Antonio Mancini rilasciata a Giacomo Galeazzi per La Stampa sicuri solo di due cose: a- l’argomento interesserà i nostri lettori b- molti saranno i pareri pro e molti quelli contro Antonio Mancini, componente della Banda, rivela…
E’ vero, la matematica può anche essere una scienza incerta. Ma la somma di 3 indizi – l’operazione della Dia sui beni dei Gallico, un morto, un arresto (e che arresto) -almeno secondo Sherlock Holmes, darebbe una prova. Roberto Simmi,…