di Alessandro Ambrosini A Napoli la musica a volte è appannaggio della camorra. Questo non è un mistero: suonare a feste, matrimoni e altre rappresentazioni per chi i quartieri se li comanda è sempre stato un marchio di fabbrica di…
di Alessandro Ambrosini A Napoli la musica a volte è appannaggio della camorra. Questo non è un mistero: suonare a feste, matrimoni e altre rappresentazioni per chi i quartieri se li comanda è sempre stato un marchio di fabbrica di…
di Leonardo Coen Colonna sonora, “Le Rififi”. Nell’argot del milieu criminale di Parigi, rififi significa “colpo grosso”… …continua QUI
di Giovanni Mercadante Nato da padre meccanico e madre casalinga, Kurt Cobain, cantante, compositore e chitarrista nonché leader del famoso gruppo statunitense Nirvana, nasceva nel 1967, in una piccola cittadina dello Stato di Washington. Fin da piccolo oltre a mostrare…
Poco più di quarantadue anni fa, il 3 luglio 1969, Brian Jones veniva trovato sul fondo della sua piscina nella sua residenza di Hartfield, Sussex in Inghilterra. La sua fidanzata Anna Wohlin, era convinta che fosse ancora vivo, ma più…
All’interno di OM (Officine Mediterranee – Sentieri di Teatro, Danza, Musica e Parole dei popoli del Mediterraneo) la rassegna culturale svoltasi dall’1 al 4 settembre a Valderice in provincia di Trapani, Notte Criminale, ha intervistato Maurizio Lisciandra, un esperto, tra…
Oggi è il giorno della memoria. L’ennesimo di questa Italia malata che troppi, per curarla, hanno pagato con la vita. Oggi, si ricorda la morte di Paolo Borsellino, il Magistrato ucciso dalla mafia, il 19 luglio del 1992, a Palermo…