Lei scrive di Vallanzasca e scrive ‘Acab’, acronimo di all the cops are bastards, il suo è un tentativo per richiamare alla riflessione sullo stato e l’antistato in tempi più maturi per capire? Io credo che per raccontare il nostro…
Lei scrive di Vallanzasca e scrive ‘Acab’, acronimo di all the cops are bastards, il suo è un tentativo per richiamare alla riflessione sullo stato e l’antistato in tempi più maturi per capire? Io credo che per raccontare il nostro…
Come descriverebbe la psicologia di Vallanzasca? E’ un narciso, un uomo molto impulsivo con un’intelligenza vivacissima. Un uomo colto. Un uomo che legge, che sa parlare in italiano. E’ molto severo con se stesso, molto rigoroso. Non l’ho mai sentito…
Rispetto a quello di Coen, il suo libro è nato in maniera differente, in un periodo differente. Ci può raccontare come? Il libro, è nato un po’ per caso ed un po’ no. All’epoca lavoravo per il Corriere della sera…
Perchè oggi è stato giudicato sbagliato parlare di Vallanzasca? Io credo che la discussione che accompagna il ritorno sulla scena di una figura come quella di Vallanzasca, non sia una polemica o una discussione nuova. Tutti i criminali, tutti i…
Da il blog di Valeria Gandus su Il Fatto Quotidiano È l’evento più atteso del Festival di Venezia. I giornali ne stanno già riempiendo le pagine. Forse, alla proiezione del 6 settembre ci sarà anche lui, il protagonista, accanto al…