di Marino Bisso Dai Gallace ai Casalesi ai Mallardo. Le cosche legate all ‘ndrangheta e alla camorra si alleano e cercano di mettere le mani sul business del mattone e dei rifiuti ad Anzio… …continua qui
di Marino Bisso Dai Gallace ai Casalesi ai Mallardo. Le cosche legate all ‘ndrangheta e alla camorra si alleano e cercano di mettere le mani sul business del mattone e dei rifiuti ad Anzio… …continua qui
Dov’erano i servizi segreti? A Roma qualcosa non ha funzionato. Ed è qualcosa che va oltre la gestione dell’ordine pubblico. Sono mancate le informazioni, il lavoro info-investigativo, insomma il materiale d’intelligence, quello che gli analisti chiamano humint. Perché, guardando le…
Sono le 18.20 del 10 ottobre 1991. Tre banditi, armati e coperti da passamontagna, entrano nella Basilica di sant’Antonio e rubano il Mento del Santo. Alcuni fedeli e una guardia vengono immobilizzati sotto la minaccia delle armi. I malviventi fuggono…
«Tiene molto alla premessa, Giancarlo De Cataldo, magistrato prima ancora che scrittore: “Sull’omicidio in Prati ci sono indagini in corso e bisogna rispettare il lavoro degli inquirenti. Detto questo, non parlate di Banda della Magliana. Quella è tutta un’altra storia”».…
E’ morto a Milano, all’età di 89 anni, Ferdinando Oscuri, l’ispettore di polizia che negli anni Settanta e Ottanta divenne una figura carismatica tra le forze dell’ordine. Oscuri ancora oggi viene ricordato come l’uomo che arrestò per primo Renato Vallanzasca…
E’ accaduto in viale Marco Fulvio Nobiliore, in zona Don Bosco. Due a bordo di uno scooter hanno aperto il fuoco contro il conducente di una vettura. L’uomo, con precedenti per spaccio di droga, è rimasto ferito dai vetri infranti…
Nuova svolta nell’indagini sull’agguato di venerdì davanti al teatro delle Vittorie. In questura sino a notte fonda un giovane della Magliana Un colpo di scena dopo l’altro. Dopo l’arresto di Attilio Pascarella un altro uomo, un 35enne, è stato fermato…