Dopo 32 ore di camera di consiglio il Gup di Milano Roberto Arnaldi è entrato nell’aula bunker di Via Ucelli di Nemi per leggere la sentenza nei confronti di 119 imputati, in relazione all’Operazione Infinito del 2010, nella quale si…
«Meglio vivi e contro la camorra» questo il messaggio stampato sulle magliette presentate ieri pomeriggio alla libreria Trevis di piazza del Plebiscito a Napoli. Oltre al numeroso pubblico, presenti anche
A PATTI CON LO STATO A chi può interessare il furto di una Reliquia? Se lo chiederanno in tanti, senza trovare una risposta plausibile, nei giorni successivi alla diffusione della notizia che fece il giro del mondo… …continua qui
All’interno di OM (Officine Mediterranee – Sentieri di Teatro, Danza, Musica e Parole dei popoli del Mediterraneo) la rassegna culturale svoltasi dall’1 al 4 settembre a Valderice in provincia di Trapani, Notte Criminale, ha intervistato Maurizio Lisciandra, un esperto, tra…
Per Vittorio Pisani, l’incubo nel quale è stato risucchiato sembra non voler finire. Al contrario. All’interno dell’inchiesta della Dda il suo fascicolo già appesantito dalle accuse di favoreggiamento (su un presunto giro di riciclaggio di denaro della camorra in attività…
L’uomo d’affari è accusato di favoreggiamento nella rivelazione di notizie coperte da segreto. L’indagine è condotta dalla Procura di Napoli che ha già trasmesso l’ordinanza alla Camera dei Deputati per i l parlamentare del Pdl. L’uomo d’affari Luigi Bisignani è…
Non ho mai avuto la possibilità ed il piacere di incontrare Andrea Pasqualetto. L’intervista che segue, nasce in maniera un po’ bizzarra: Il 10 Febbraio commentavo l’articolo “Aiutò Maniero a evadere. Guardia in cella dopo 17 anni” a firma di…
Perché il crimine diventa mito? Perché gli uomini non hanno trovato un modo diverso di vivere, capire, accettare profondamente la presenza del male. Nella storia degli uomini, questa frase va declinata in maniera diversa e così, nella storia del teatro…