Una donna di 73 anni e la figlia di 50 sono indagate per truffa dalla Procura di Messina. L’anziana, secondo l’accusa, fingendosi invalida al 100 per cento avrebbe percepito indebitamente una pensione di 827 euro al mese, in totale circa…
Una donna di 73 anni e la figlia di 50 sono indagate per truffa dalla Procura di Messina. L’anziana, secondo l’accusa, fingendosi invalida al 100 per cento avrebbe percepito indebitamente una pensione di 827 euro al mese, in totale circa…
Sono sempre di più i falsi ciechi che saltano agli occhi. Questa volta, siamo a Cuneo e a smascherarli sono state le fiamme gialle finanza di Cuneo: un “cieco” che spingeva senza indugi il passeggino della nipotina, e una cieca…
Una vasta operazione di controllo del territorio realizzata dai carabinieri delle stazioni dipendenti della compagnia di Napoli, in concerto con il personale dell’Asl Napoli 3 dipartimento di prevenzione sui luoghi di lavoro di Acerra ed ispettori della locale sede Inps,…
Per tre anni ha riscosso la pensione della madre deceduta. La truffa ai danni dell’Inps, per un totale di 21 mila euro, messa a segno dalla figlia di una donna morta nel 2009, è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di…
Se la cassa integrazione per tutti è il primo sentore di un periodo non proprio felice, per lui, un dipendente dell’Alitalia, era stato un modo per avere più tempo a disposizione poer continuare a gestire una società con 15 dipendenti.…
I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, al termine di un’attività di indagine, hanno denunciato a piede libero per truffa ai danni dello Stato e falsità materiale un 68enne romano, finto cieco…continua qui e guarda il video
Maxi blitz della Guardia di Finanza, nei locali notturni e ristoranti del Riminese, in occasione della Festa della Donna. Tra Rimini, Riccione, Misano Adriatico, e Bellaria i controlli della Fiamme Gialle hanno permesso di rilevare 13 lavoratori “in nero”, 7…
Oltre 900 lavoratori completamente o parzialmente in nero oltre a 30 milioni di euro di imposte sui redditi e a 50 milioni di euro di Irap evasi. È quanto hanno scoperto i finanzieri della compagnia di Rho (Milano) indagando su…
La guardia di finanza di Assisi ha stato scoperto l’impiego di 400 lavoratori irregolari e di uno in nero in una società operante nell’ambito del commercio di biancheria personale, maglieria e camicie… …continua qui
Trenta ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettante persone titolari di pensioni d’invalidità senza averne alcun diritto sono state eseguite dalla Guardia di Finanza di Napoli. Dal 2004 ad oggi i falsi invalidi hanno truffato l’Inps per oltre 4…