Se ne sono sentite di tutti i colori ma, sulla scomparsa di Emanuela Orlandi continua a prevalere la forte tinta del giallo. Solo poco più di un mese fa un sedicente ex agente del Sismi, Luigi Gastrini,cinquantacinquenne di origini siciliane,…
Se ne sono sentite di tutti i colori ma, sulla scomparsa di Emanuela Orlandi continua a prevalere la forte tinta del giallo. Solo poco più di un mese fa un sedicente ex agente del Sismi, Luigi Gastrini,cinquantacinquenne di origini siciliane,…
L’Italia è piena di luoghi comuni. Alcuni riguardano anche la cronaca giudiziaria ma spesso, quando i media si occupano di omicidi efferati (e per l’imputato si prospetta la possibilità di essere sottoposto ad una perizia psichiatrica), sulla stampa tuona lo…
A ROMA, MILANO E VENEZIA, TRA REALTA’ E FINZIONE, IN MEZZO SI COMUNICA CON IL CODICE CRIME-SCRIPT DI “NOTTE CRIMINALE” https://nottecriminale.wordpress.com, http://www.youtube.com/NotteCriminale, http://www.facebook.com/nottecriminale …Perché il crimine diventa mito? Your Plus Communication, riavvolge le pellicole criminali e, a ritroso nel tempo…
Nella foto: Giovanni Bianconi, giornalista per La Stampa per molti anni, oggi per “Il Corriere della Sera” segue le più importanti vicende giudiziarie e di cronaca. Bianconi ha scritto vari libri, raccontando con acume e gusto per i particolari le…
Nella foto: Giovanni Bianconi è nato a Roma il 23 giugno 1960. Giornalista per La Stampa per molti anni, oggi per “Il Corriere della Sera” segue le più importanti vicende giudiziarie e di cronaca. Bianconi ha scritto vari libri, raccontando…
Questo slideshow richiede JavaScript.