di Marina Angelo Più volte mi sono chiesta “chissà cosa si prova”. Un dubbio che spero rimanga tale per sempre. Sto parlando di un tumore. Il male dei mali, come Totò che è il capo dei capi in grado di…
A PATTI CON LO STATO A chi può interessare il furto di una Reliquia? Se lo chiederanno in tanti, senza trovare una risposta plausibile, nei giorni successivi alla diffusione della notizia che fece il giro del mondo… …continua qui
Non è un soggiorno obbligato , ma per chi ha subito negli anni ‘70/80 quel provvedimento che alloggiava i più pericolosi capi-famiglia della mafia nei paesini del nord-est , la richiesta di Giuseppe Salvatore Riina suona come un allarme da…
Di seguito l’ultima parte dell’intervista fatta ad Otello Lupacchini magistrato dal 1979 (QUI trovate la prima parte, QUI invece la seconda). Impegnato da sempre sui fronti caldi della criminalità organizzata, comune, politica e mafiosa, si è occupato anche degli omicidi…
Trentuno anni fa il Dc9 IH-870 precipitava nelle acque di Ustica. Da quel 27 giugno 1980 i perché intorno al volo Itavia e alla tragedia dei cieli si sono moltiplicati. Una verità che Fabrizio Colarieti, un esperto del caso, cerca…
Sembra sia arrivato il momento di riscrivere , e si spera definitivamente e senza ombra di dubbio, la storia della strage di Bologna e dei suoi colpevoli e mandanti. Il 2 Agosto 1980, 85 persone furono uccise e 200 ferite…
Riportiamo integralmente l’intervista di Antonio Mancini rilasciata a Giacomo Galeazzi per La Stampa sicuri solo di due cose: a- l’argomento interesserà i nostri lettori b- molti saranno i pareri pro e molti quelli contro Antonio Mancini, componente della Banda, rivela…