E’ il 23 maggio del 1992. Gli orologi sembrano fermarsi per un’eternità alle 17:58. Il perché, dopo vent’anni, è noto a tutti: una tonnellata di tritolo compie quella che è tra le stragi più meschine d’Italia. A perdere la vita,…
E’ il 23 maggio del 1992. Gli orologi sembrano fermarsi per un’eternità alle 17:58. Il perché, dopo vent’anni, è noto a tutti: una tonnellata di tritolo compie quella che è tra le stragi più meschine d’Italia. A perdere la vita,…
Quando arrivò in Italia, con un volo di linea Alitalia , era il diciassettesimo anniversario della morte di Giovanni Falcone. Era il 23 Maggio del 2009. L’uomo che scese dall’aereo proveniente da Miami era Rosario Gambino. Uno dei boss più…
Oggi è il giorno della memoria. L’ennesimo di questa Italia malata che troppi, per curarla, hanno pagato con la vita. Oggi, si ricorda la morte di Paolo Borsellino, il Magistrato ucciso dalla mafia, il 19 luglio del 1992, a Palermo…
Marino Mannoia, 60 anni, “il chimico” di Stefano Bontade è tornato in Italia. Uno dei collaboratori di giustizia più attendibili e importanti, sia in Italia sia negli States, ha finito di scontare la sua pena detentiva di 17 anni. Pena…
Le parole esistono perché hanno diversi significati e per questo vanno pesate. Adattate come con le taglie dei “capi” alle persone giuste. E, in fatto di onore, il giusto non è di certo il mafioso. Non è di certo chi…
Il figlio dell’ex sindaco mafioso: «Si presentò come l’autista del generale Paolantoni» PALERMO – Meno allegro del solito, anzi dimesso e nervoso, Massimo Ciancimino si è seduto ancora una volta sulla sedia del testimone. Solo quando è entrato nell’aula dove…
Papa Benedetto XVI CARO direttore, domenica, in una Palermo assolata e piena di giovani, Benedetto XVI ha ribadito l’impegno morale della Chiesa: “Non abbiate paura di contrastare il male. Non cedete alle suggestioni della mafia che è una strada di…