Quando e come nasce l’Ecolab? Noi nasciamo nel settembre del 2000 da un’idea nata in funzione del fatto che a San Vittore esisteva una piccola pelletteria. Una piccola stanza (più o meno come questa) dove 4 o 5 ragazzi lavoravano…
Le parole esistono perché hanno diversi significati e per questo vanno pesate. Adattate come con le taglie dei “capi” alle persone giuste. E, in fatto di onore, il giusto non è di certo il mafioso. Non è di certo chi…
E’ stato lungo, come abbiamo visto, il lavorio dei pentiti per disegnare la formidabile macchina da guerra messa in campo per uccidere un giornalista, certo spregiudicato e coraggioso, ma isolato e inerme. Mandante l’alta politica, organizzatrice un elemento di vertice…
La madre degli improvvisati censori è sempre incinta, dice un proverbio popolare. Ecco l’ultimo parto della signora, nella figura dell’on. Davide Cavallotto della Lega Nord. Il quale ha formulato il seguente, si fa per dire, pensiero: “Le indagini ancora in…
Giovani e torturatori come boss. Copiavano “Romanzo Criminale” I ragazzi dai 18 ai 21 anni si sono ispirati al noto film e serie Tv. Il capo chiamato il Freddo. La sua foto sul cellulare degli altri. Vittime i coetanei. Il…
… iniziamo a mettere i puntini sulle “i”. Notte Criminale non vuol essere mitizzazione del crimine, al contrario, parte proprio dal chiedersi “perchè crimini e criminali diventano mito?”. Al processo delle vittime e dei carnefici: media, giornali, tv…ma soprattutto le…