Strage di Erba, 11 dicembre 2006. In provincia di Como, vengono uccisi Raffaella Castagna, il figlio Youssef Marzouk, la nonna Paola Gelli e la vicina di casa Cherubini. Si salva solo il marito di quest’ultima, Mario Frigerio perchè creduto morto.…
Le persone che hanno ucciso sotto la sigla “Ludwig” sono «potenzialmente stragisti», la loro «l’espiazione in carcere è stata troppo breve». Lo afferma il giudice Francesco Saverio Pavone, oggi in pensione, che negli anni Ottanta seguì le indagini sulle decine…
«Non credo nei miti né, tantomeno, nei criminali mitizzati. Tuttavia Carlos è un personaggio più importante di quello che possiamo pensare, specialmente per l’Italia». A parlare a Notte Criminale di Carlos “lo sciacallo”, al secolo Ilich Ramírez Sánchez, la Primula…
Renato Vallanzasca e Rossano Cochis a processo 1979 ( Il Giorno) Processo Cochis -Vallanzasca 1979 ( Il Giorno) Vallanzasca e Giuliana Brusa ( Agenzia Calcina) Emanuela Trapani all’udienza del 27/2/1980 (Il Giorno) …
Lei scrive di Vallanzasca e scrive ‘Acab’, acronimo di all the cops are bastards, il suo è un tentativo per richiamare alla riflessione sullo stato e l’antistato in tempi più maturi per capire? Io credo che per raccontare il nostro…
Come descriverebbe la psicologia di Vallanzasca? E’ un narciso, un uomo molto impulsivo con un’intelligenza vivacissima. Un uomo colto. Un uomo che legge, che sa parlare in italiano. E’ molto severo con se stesso, molto rigoroso. Non l’ho mai sentito…