A 29 anni esatti dalla scomparsa di Emanuela Orlandi, spunta un nuovo testimone. Si tratta di un amico della ragazza che era assieme a lei ventiquattrore prima della sua sparizione avvenuta il 22 Giugno 1983…continua a leggere «Ci seguì un uomo…
A 29 anni esatti dalla scomparsa di Emanuela Orlandi, spunta un nuovo testimone. Si tratta di un amico della ragazza che era assieme a lei ventiquattrore prima della sua sparizione avvenuta il 22 Giugno 1983…continua a leggere «Ci seguì un uomo…
Dopo essere stata aperta, analizzata centimetro per centimetro, oggi, la salma di Enrico De Pedis, ha lasciato la basilica di Sant’Apollinare per trovare alloggio in uno spazio comunale diciamo, segreto…continua a leggere La tomba di De Pedis viene traslata ma i…
Questo fine settimana o al più lunedì dovrebbe terminare l’ispezione nella cripta di S.Apollinare disposta dalla procura di Roma nell’ambito dell’inchiesta su Emanuela Orlandi. Polizia scientifica ed esperti del Labanof, il Laboratorio di antropologia e odontologia forense di Milano –…
Sono trascorsi 29 anni dalla scomparsa diEmanuela Orlandi, la ragazza quindicenne cittadina vaticana, di cui non si hanno più notizie dalla sera del 22 giugno 1983, quando uscita dalla scuola di musica dove studiava flauto traverso, fu come inghiottita dal…
Dopo anni e anni che si discute sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, dopo anni che si chiede il perché un boss della Banda della Magliana sia sepolto a Sant’Apollinare, dopo che tutti stanno cercando risposte, soprattutto da chi non ne…
« Ormai è sicuro: entro la fine del mese di maggio la salma di Renatino De Pedis lascerà definitivamente la basilica di Sant’Apollinare per trovare un’altra sistemazione. Stavolta al cimitero di Prima Porta. I tempi e i particolari della traslazione…
A giorni avverrà una riunione al Vicariato di Roma alla quale parteciperà anche la Gendarmeria Vaticana per studiare lo spostamento della salma di Renatino De Pedis…continua a leggere la crime news sulla tomba di De Pedis
Ferdinando Imposimato, presidente onorario della Corte di Cassazione che ha seguito il caso prima come giudice istruttore, poi come legale della famiglia dichiara all’ Adnkronos: «Ormai la procura ha l’obbligo di aprire la tomba di Renato De Pedis». Sono infatti…
Il 10 marzo 1990 il Cardinale Ugo Poletti «rilasciava il nulla osta della Santa Sede alla tumulazione della salma di De Pedis nella Basilica di S. Apollinare». È quanto sottolinea il ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri in una lettera a Walter…
di Folletto Era lo giugno scorso quando tale “Lupo Solitario” (Luigi Gastrini )si presentava in diretta tv durante la trasmissione Metropolis di Roma Uno. Arrivava con una chiamata in studio mentre il fratello di Emanuela, ospite della trasmissione, ascoltava l’ennesimo…