di Marina Angelo Chissà poi perché continuano a chiamarlo sesso debole. E chissà perché usano solo la forza fisica come metro di misura. Eppure… …continua qui
di Marina Angelo Chissà poi perché continuano a chiamarlo sesso debole. E chissà perché usano solo la forza fisica come metro di misura. Eppure… …continua qui
Trentuno anni fa il Dc9 IH-870 precipitava nelle acque di Ustica. Da quel 27 giugno 1980 i perché intorno al volo Itavia e alla tragedia dei cieli si sono moltiplicati. Una verità che Fabrizio Colarieti, un esperto del caso, cerca…
cliccare sulle pagine de Il Giorno del 14 maggio 2007 per ingrandire e leggere
Perché il crimine diventa mito? Perché gli uomini non hanno trovato un modo diverso di vivere, capire, accettare profondamente la presenza del male. Nella storia degli uomini, questa frase va declinata in maniera diversa e così, nella storia del teatro…
Registratore di cassa anni ’70 Caro, forse troppo, il riscatto che un genitore paga per la felicità del proprio figlio. Più lunghi, intensi e densi i dispiaceri da scontare a vita per la perdita inaspettata di un discendente, improvvisa o…
Il caso Pantani: storia di un campione annientato – Prima parte –
Il sabato, il giorno del blitz a Madonna di Campiglio, non erano ancora le otto e chiesi di andare in doccia, mi preparavo per un colloquio… Il tempo che mi aprissero e una volta in corridoio, nel tragitto per arrivare…
Pubblicato su News interessanti, Notte Criminale