Io sono un autentico fan di Romanzo criminale – La serie. Trovo di straordinaria precisione la ricostruzione degli ambienti, del design, dei look, finanche della datazione della colonna sonora. Un’attenzione per i particolari che è lontana mille anni luce dalla…
E’ stato lungo, come abbiamo visto, il lavorio dei pentiti per disegnare la formidabile macchina da guerra messa in campo per uccidere un giornalista, certo spregiudicato e coraggioso, ma isolato e inerme. Mandante l’alta politica, organizzatrice un elemento di vertice…
Tommaso Buscetta era una persona di qualità. Con la carriera bloccata da un difetto (l’irresistibile attrazione per l’altro sesso) che ad altri potrebbe oggi costare molto di più… E quindi nella sua collaborazione con la giustizia ha dimostrato coerenza, lucidità,…
Quando per la prima volta Domenico Sica usa la categoria di “agenzia del crimine” per qualificare l’attività della banda della Magliana oltre la semplice realtà dell’economia e dell’antropologia malavitosa, la conoscenza degli investigatori sulla natura del fenomeno è ancora ridotta.…
Proviamo a fare un giochino semplice semplice con google. Una ricerca a chiave in cui accostiamo i termini “banda della Magliana” e “agenzia del crimine” (o la sua forma aggetivale “agenzia criminale“). Uscirà un totale di 1588 voci. Un numero…
Ugo Maria Tassinari è il primo studioso italiano dell’estremismo di destra. Il suo approccio originale – che lo ha spinto a indagare in numerosi campi contigui, dalle conventicole esoteriche alle zone grigie dei rapporti con i servizi segreti, dalle armate…