Quello che uscì mesi fa su Oggi fu uno scoop di tutto rispetto per la giornalista Raffaella Fanelli. L’intervista all’ex brigatista Raffaele Fiore fu qualcosa di più di un’esclusiva giornalistica, fu il là per aprire polemiche ma anche per generare…
Quello che uscì mesi fa su Oggi fu uno scoop di tutto rispetto per la giornalista Raffaella Fanelli. L’intervista all’ex brigatista Raffaele Fiore fu qualcosa di più di un’esclusiva giornalistica, fu il là per aprire polemiche ma anche per generare…
Era rimasto qualche dubbio sul perchè della Corte di Appello di Milano nell’escludere l’associazione terroristica dalla sentenza ….continua a leggere Milano: ecco perchè le Nuove Brigate Rosse non sono terroristi. Le motivazioni della Corte di Appello
Il clima sociale si scalda ora per ora e quello che sembrava solo un ricordo riaffiora.Quattro volantini con la scritta ‘Brigate rossè e con accanto disegnata la stella a cinque punte sono stati trovati affissi a Legnano, comune alle porte…
Il giorno del funerale di Giangiacomo Feltrinelli, Mario Capanna, leader del Movimento Studentesco, tenne un comizio davanti al Cimitero Monumentale di Milano sostenendo che troppe cose non erano chiare e che tutto faceva pensare ad una messa in scena, quindi…
Questa mattina il presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, ha ricevuto una lettera di minacce firmata Brigate Rosse. La lettera è giunta alla segreteria del presidente nella sede del Consiglio regionale a Reggio Calabria… …continua qui
di Antonella Beccaria Trentatré anni dopo il sequestro e l’omicidio di Aldo Moro, si è in attesa della decisione del gip di Roma sull’opposizione all’archiviazione di un’indagine aperta nel 2008 dalla procura di Roma. Indagine partita dalla testimonianza di un…
A pochi giorni dall’uscita di “Un colpo al cuore” di Nicola Rao(Sperling&Kupfer), Notte Criminale intervista l’autore. Il libro, originale ed unico per le dichiarazioni inedite sia di Savasta, sia di Genova racconta con altre e nuove parole la storia delle…
Nella storia della banda della Uno bianca, fra il 1992 e il 1994 si entra in una nuova fase o, meglio, due fasi finiscono quasi per sovrapporsi. Dopo l’assalto all’armeria di via Volturo di cui abbiamo parlato nella prima parte,…