La Guardia di Finanza di Roma ha sequestrato sei elicotteri ad una società di noleggio per un valore di un milione di euro. L’accusa è di bancarotta fraudolenta. Le indagini degli uomini del nucleo di polizia tributaria e di polizia…
La Guardia di Finanza di Roma ha sequestrato sei elicotteri ad una società di noleggio per un valore di un milione di euro. L’accusa è di bancarotta fraudolenta. Le indagini degli uomini del nucleo di polizia tributaria e di polizia…
Processo in vista per Danilo Coppola in seguito al crac da 300 milioni di euro provocato dal fallimento di sue societa’. …continua a leggere Roma: Coppola andrà a processo con altri 30 per il crac da 300 milioni di euro.
Quattordici persone sono state indagate nell’ambito dell’inchiesta su un crac da 100 milioni di euro che ha riguardato 16 società appartenenti al medesimo gruppo imprenditoriale…continua a leggere Roma: crac da 100 milioni di euro, sette società sequestrate.
Una articolata operazione, che vede protagonisti gli uomini del Nucleo della Polizia Tributaria di Avellino, è in corso dalle prime luce dell’alba di questo lunedì 4 giugno 2012…continua a leggere Avellino : arresti per bancarotta fraudolenta e frode fiscale. Sequestrate tre…
Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, coordinati dalla Procura della Repubblica della Capitale, hanno eseguito un’operazione che ha portato all’arresto di cinque imprenditori, e al sequestro di aziende e beni immobili….continua a leggere dell’organizzazione di fallimenti
Se l’accusa di riciclaggio verrà confermata, a pagarla cara, questa volta, saranno i “cari” notai. Siamo a Vicenza e pare che tre notai non avrebbero segnalato operazioni finanziarie sospette di riciclaggio per circa 10 milioni di euro… …continua qui
A Nuvolento, nel bresciano, un’intera famiglia è finita agli arresti domiciliari con l’accusa di bancarotta fraudolenta a seguito di accertamenti avviati dalla Guardia di finanza di Brescia… …continua qui
Denunciati per bancarotta fraudolenta e documentale quattro imprenditori, amministratori di diritto e di fatto di un’impresa con sede in Ugento (Lecce), che commercia al dettaglio arredamenti, dichiarata fallita nel 2009… …continua qui
L’inchiesta sul crac della Guru-Jam Session, l’azienda di abbigliamento parmigiana diretta da Matteo Cambi e nota per il marchio della margherita spesso indossata da vip e calciatori è stata chiusa dalla Procura di Parma… …continua qui
Nell’ambito di un’indagine sul fallimento, nel 2010, di una società con sede a Firenze, operante nel settore edile e della vendita di prodotti idraulici sono finiti agli arresti domiciliari per bancarotta fraudolenta in esecuzione di misura cautelare un commercialista e…