Tra realtà e finzione il crimine sembra essere un equilibrista che cammina, spesso incerto, sul sottile filo della sua mitizzazione.
Ingabbiato dentro gli schermi ora piccoli, ora grandi, dopo le cronache dei tg, è sempre più amato dal pubblico quando veste i panni di film, fiction, serie, miniserie o quando diventa protagonista di intere trasmissioni a lui ed ai suoi “rei” dedicati.
Rei e non eroi dunque che ritroviamo da sempre impaginati sullo sfondo bianco delle pagine nere, raccontati sui libri oppure, nei fumetti dalle avventure più colorate. A calcare altri palcoscenici, purchè sempre in primo piano, troviamo crimine e criminali pronti ad essere ballati sulle più o meno note musicali degli artisti che, cantando di loro, risorgono dalle crisi discografiche.
Insomma, il crimine sembra essere sempre alla ricerca di una scena oltre quella dei delitti. Giusto parlarne ma in maniera costruttiva. Certo, è strano pensare che possa si possa costruire qualcosa di buono dal male eppure quando la sua mitizzazione poco equilibrata rischia l’emulazione dei più o meno giovani, è bene sviscerarne i perché.
Media Crime nasce e crescerà con il nostro Giovanni Mercadante da tutti voi ormai conosciuto per l’applicazione delle sue tecniche di montaggio ai nostri video. Quello che di lui non sapete ancora, però, è il suo spiccato interesse “cinefilo” e televisivo.
Attento alla “scatoletta” tv e i mega schermi, è facile ritrovarselo in questa o quella trasmissione come opinionista pur non godendo del dono dell’ubiquità. Così, da spettatore in diretta o in differita, non si perde nulla che abbia a che fare con parole, suoni ed immagini.
Per Notte Criminale sarà autore della rubrica Media Crime e possiamo solo augurargli che questo sia solo il primo passo verso la realizzazione del suo sogno: fare l’Autore.
DA GIOVANNI MERCADANTE PER “MEDIA CRIME CHANNEL”
L’isola del Giglio e il turismo senza rispetto che ti aspetti
ACAB – All Cops Are Bastards: il best seller di Bonini diventa un film
«Il delitto di Via Poma».Mediaset, recidiva, manda in onda stasera il tv-movie.
Michael Jackson: Conrad Murray condannato a quattro anni di reclusione
Amy Winehouse: dal successo mondiale al ‘club of 27’
Kurt Cobain: il ragazzo dagli occhi tristi.
Omicidio Via Poma: Busco innocente ‘al di là di ogni ragionevole dubbio’?
La Banda è tornata e mette all’asta le giacche di Freddo e Libanese.
La tragica fine di Sid & Nancy
Jimi Hendrix: la chitarra che ha fatto la storia del rock
Brian Jones, ex chitarrista dei Rolling Stones: una vita di eccessi e una morte misteriosa
Nasce primo “Giornale Radio dal Carcere” da detenuti Bollate e Rebibbia.
‘MEDIACRIME-SHOOT’: LA CLASSIFICA DEL PEGGIO DEL CRIMINE IN TIVU’
Su Fox Crime, serial Killer ‘fuori dal comune’
Da Perugia per il momento è tutto, la linea passa a Novi Ligure.
Il film su Amanda Knox: quando la fiction si arrende alla realtà
Il mistero della morte di Tenco
Al Roma Fiction Fest anteprima assoluta di ‘The Killing’ ma di ‘Faccia d’Angelo’, non c’è traccia.
Fabrizio Moro dietro le ‘Sbarre’: stasera su Rai 2 il docureality che racconta il carcere.
Elvis Presley – Michael Jackson, destini incrociati
Si è spento Sergio Bonelli, editore di Tex e Dylan Dog
Strauss-Khan si veste d’Italia e per la fiction, va in galera.
Gli Intrecci tra Mafia e Politica questa sera a Blu Notte – Misteri Italiani
Su Raidue il crimine è rock. Al via ‘Delitti Rock’ nella prima puntata Jhon Lennon
Il crimine, è un piatto da servire in tv
Ad agosto inizieranno le riprese per la fiction sull’omicidio di via Poma ma, è già polemica.
Borsellino. Non può finire, non può sparire, non può morire…così
Carlo Lucarelli questa sera su Rai 3 dà il via a Blu Notte- Misteri Italiani
Speciale Telefilm Festival 2011: Il delitto imperfetto, rende tutti detective?
Vox Populi: Speciale TeleFilm Festival Milano 2011
Nastri D’Argento 2011: Tre premi a “Vallanzasca- Gli Angeli del Male”. Kim Rossi Stuart miglior attore.
Un’estate criminale per gli assetati di sangue (o vogliono darcelo a bere?)
Mafia: l’infiltrata speciale in “Squadra Antimafia – Palermo Oggi”
Il Telefilm Festival meneghino si tinge di rosso per un’intera giornata.
Avetrana: e con la corda è davvero tutto?
«Sei andato a scuola, sai contare? Allora forza. Conta e cammina.»
Renzo Danesi: dal carcere al palcoscenico. Ecco come il teatro trasforma il bandito in attore.
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]
[…] Media Crime […]