Il “vintage”, nella cronaca, si calcola a giorni, non per anni. Le foto in bianco e nero o color seppia hanno diciture che riportano indietro, al più, di qualche mese. Tutto scorre veloce nell’informazione di oggi. Talmente veloce che, molte…
Il “vintage”, nella cronaca, si calcola a giorni, non per anni. Le foto in bianco e nero o color seppia hanno diciture che riportano indietro, al più, di qualche mese. Tutto scorre veloce nell’informazione di oggi. Talmente veloce che, molte…
«Se mi avete preso, vuol dire che qualcuno mi ha tradito. Ma la pagherà cara, perché sono protetto da una grande famiglia», ringhia Albert Bergamelli, capo dei marsigliesi, il viso livido, stravolto dalla rabbia, quando la sera del 29 marzo 1976 arriva…
Il Marsigliese doc. Nato il 6 settembre 1939, a Vitry-sur-Seine, in Francia, da genitori italiani, Albert Bergamelli, soprannominato «Bocca piena», non era ancora maggiorenne quando, per la prima volta, era stato arrestato per furto e rinchiuso nella casa di correzione…
Filippo De Cristofaro, condannato all’ergastolo per l’omicidio della skipper pesarese Annarita Curina, avvenuto nel 1988, è evaso dal carcere di Livorno. L’uomo sconta l’ergastolo, ed era già evaso nel 2007 dal carcere di Opera. Aveva ucciso la skipper con la…
E’ stato localizzato a Juan Dolio, a Santo Domingo, e arrestato dal Servizio Centrale Operativo (Sco) della Polizia, insieme a Interpol Roma e uomini della questura di Reggio Calabria, il boss Nicola Pignatelli, 43 anni, latitante dal 2011 e ricercato…
Aldo Semerari. Tra i più importanti criminologi dai tempi di Cesare Lombroso. Amico di politici e potenti, di boss e faccendieri. Eminenza grigia dell’eversione nera. Sfogliando l’album dei segreti d’Italia, da piazza Fontana alla strage di Bologna, dal sequestro Moro…