di Sergio Gilles Lacavalla A Marvin Gaye l’avevano rovinato le donne. Prima fra tutte Anna, la sorella minore di Berry Gordy, il fondatore della Motown, l’etichetta discografica con la quale Marvin era sotto contratto… continua qui
di Sergio Gilles Lacavalla A Marvin Gaye l’avevano rovinato le donne. Prima fra tutte Anna, la sorella minore di Berry Gordy, il fondatore della Motown, l’etichetta discografica con la quale Marvin era sotto contratto… continua qui
Prendi due ragazzi della Verona bene. Falli arrestare mentre stanno versando una tanica di benzina dentro una discoteca. Unisci questo arresto a dei comunicati scritti in runico con l’aquila nazista come simbolo. Mescola il tutto con una serie di omicidi…
di Giovanni Mercadante Roberta Milletarì moglie di Raniero Busco non si dà per vinta…. …continua QUI
A pochi giorni dall’uscita di “Un colpo al cuore” di Nicola Rao(Sperling&Kupfer), Notte Criminale intervista l’autore. Il libro, originale ed unico per le dichiarazioni inedite sia di Savasta, sia di Genova racconta con altre e nuove parole la storia delle…
Il magistrato Otello Lupacchini continua a semplificare la giustizia per Notte Criminale e, in questa pillola, affronta i temi della prevenzione e della repressione dei crimini. Senza andare indietro nel tempo alle teorizzazioni di Cesare Beccaria ma fermandoci nel periodo…
Ho sentito urlare e sono corsa sulla strada. Un carabiniere era per terra, con la faccia verso la ruota posteriore dell’auto […]. Mamma, ha detto quando l’ho girato. E basta. Aveva la faccia di un bambino e gli occhi spalancati.…
Quando sono tornato a casa dal lavoro, verso l’1 e mezza, ‘era mia madre. Mio padre non arrivava, il che era apparso abbastanza strano, ma lì per lì uno si dà le spiegazioni più normali. Gli era già capitato di…
Di seguito l’ultima parte dell’intervista fatta ad Otello Lupacchini magistrato dal 1979 (QUI trovate la prima parte, QUI invece la seconda). Impegnato da sempre sui fronti caldi della criminalità organizzata, comune, politica e mafiosa, si è occupato anche degli omicidi…
Trentuno anni fa il Dc9 IH-870 precipitava nelle acque di Ustica. Da quel 27 giugno 1980 i perché intorno al volo Itavia e alla tragedia dei cieli si sono moltiplicati. Una verità che Fabrizio Colarieti, un esperto del caso, cerca…