Non si può certo negare che avesse una fervida immaginazione e quel pizzico di creatività giusta a trasformare l’identità di “cose”. Infatti, per evadere l’Iva per 1,7 milioni di euro, le opere d’arte provenienti da Francia e Germania diventavano «beni usati»…
Crime News: Opere d’arte come «beni usati» solo per evadere l’iva. Denunciato
Tagged with: cose usate, giudizio universale, iva, Michelangelo, opere d'arte, truffa
Pubblicato su Crime News, Cronaca
Pubblicato su Crime News, Cronaca
Rispondi