Dopo Roma, la banda si è presa “i cinema di 13 città italiane”. A due giorni dal tanto atteso appuntamento su Sky per l’inizio della seconda stagione di Romanzo Criminale la serie 2 (nata dal libro di Giancarlo De Cataldo e, prodotta da Sky Cinema e Cattleya, narrata da Stefano Sollima), ieri sera ad Ancona (Giometti), Rimini (Giometti “Le Befane)”,Torino (Massaua), Asti (Cinelandia), Brescia (Starplex), Bologna (Medica Palace), Padova (Cineplex Due Carrare), Napoli (Cinepolis), Bari (Multisala Galleria), Firenze (Variety), Mantova (Cinecity) e a Palermo (King), le crune dell’ago, sullo sfondo di un Paese sempre più corrotto e corruttibile, hanno cercato vendetta per la morte del Libanese, e non solo.
Ma il prodotto cinematografico italiano d’esportazione doc, pulsa in maniera differente nella “Capitale” economica: è al Plinius di Milano che la banda prende la sala in “serie”. Sullo sfondo uggioso, come Milano da bere impone, ha accolto ospiti e principali protagonisti con un aperitivo “sky-style” prima della proiezione. Non sono di certo mancati i flash dei fotografi e quelli di Notte Criminale che ha voluto sentire il polso di un pubblico contagiato dalla “febbre da Romanzo”.
Alta temperatura che è realtà a livello mondiale ma che, tra le due capitali italiane, si percepisce in maniera diversa: nessuna folla all’ingresso, nessuna pazza dichiarazione, nessun delirio ma febbre composta. Eliminate anche le lunghe ed estenuanti file per osannare gli attori e ripercorrere le pellicola del progetto folle, sanguinario e megalomane della banda della Magliana.
Storia di uomini criminali che ha indelebilmente macchiato di sangue quella italiana anni ’70-’80 fatta di mode e modi, di conquiste e fortemente caratterizzata dalle grandi tensioni degli anni di piombo e dai grandi cambiamenti sociali come i movimenti studenteschi, il terrorismo, le stragi, gli attentati, i sequestri, gli intrecci oscuri della politica, fino ai segreti delle logge massoniche e che (probabilmente?) continua a far sentire il suo pesante alito fino ai giorni nostri.
Sul piccolo red carpet criminale milanese, però, gli omaggi sono stati per gli attori che hanno avuto l’onere e l’onore di vestire i panni elegantemente sporchi e dannatamente criminali: Vinicio Marchioni (Il Freddo), Alessandto Roja (Il Dandi), Andrea Sartoretti (Il Bufalo), Daniela Virgilio (Patrizia),Francesco Montanari (Il Libanese), Marco Bocci (Scialoja), Giovanna di Rauso (Donatella), Riccardo De Filippis (Scrocchiazeppi), Mauro Meconi (Fierolocchio).
Marina Angelo
[…] This post was mentioned on Twitter by marina angelo and marina angelo, marina angelo. marina angelo said: La banda della Magliana ha fatto 13 e in "serie" limitata, prende anche Milano: http://wp.me/pZjvA-Ec […]
[…] Dopo Roma, la banda si è presa “i cinema di 13 città italiane”. A due giorni dal tanto atteso appuntamento su Sky per l’inizio della seconda stagione di Romanzo Criminale la serie 2 (nata dal libro di Giancarlo De Cataldo e, prodotta da Sky Cinema e Cattleya, narrata da Stefano Sollima), ieri sera ad Ancona (Giometti), Rimini (Giometti “Le Befane)”,Torino (Massaua), Asti (Cinelandia), Brescia (Starplex), Bologna (Medica Palace), Padova (Cineplex … Read More […]