Parolaio decima edizione – Como 28 agosto-12 settembre 2010
L’ incontro più ghiotto? Gualtiero Marchesi che racconta i segreti dei fornelli. Il più atteso? L’ anteprima nazionale con il senatore Marcello Dell’ Utri dei «Diari» di Mussolini, veri o presunti che siano. Il più curioso? L’ ex bandito Renato Vallanzasca (foto) che presenta la biografia «L’ ultima fuga» a due passi dal luogo – la sede del Credito Italiano – della sua rapina più clamorosa.
Immagini giornali sulla cattura di Vallanzasca
Tre assaggi di «Parolario» (Como, p.zza Cavour, dal 28 agosto al 12 settembre, ingresso libero), che fanno capire come la decima edizione del festival abbia una marcia in più. Filosofi (Giorello), scienziati (Boncinelli) e giornalisti (Torno) fanno i conti con «Il tempo», leitmotiv dell’ edizione. Tra gli ospiti italiani Marcello Foa, Sebastiano Vassalli, Maurizio Milani e Corrado Augias, Fabio Geda e Massimo Ciancimino. Finestre sul mondo sono i due focus geoculturali dedicati a Scandinavia e Turchia con autori di culto come Biörn Larsson e Serdan Özkan. La novità è una sezione dedicata ai classici (Manzoni, Proust, Shakespeare). E ancora proiezioni e serate musicali (Cristiano De Andrè). Il programma su http://www.parolario.it. (s. col.)
Fonte: Colombo Severino per il Corriere della Sera
Rispondi